
Speciale
Sciarà / Ahcadehe
5 Luglio 2020
Ahcadehe (h aspirate) era l’appellativo con cui nostro padre ci rimbrottava, quando non eravamo all’altezza dello zelo orobico per il lavoro.
Vuol dire: lazzarone/i. Essendo la pigrizia un tema significativo nella bergamasca, ha diversi e altrettanto intraducibili sinonimi:
Lifrucù
Ligóh
Strigóh
Buoatù
Quest’ultimo ha una coloritura che aggiunge all’aggettivo lazzarone/pigro, anche il significato di ‘Buono a niente’.
Naturalmente, si poteva variare con il più comprensibile: Lasarù.
Se continuiamo a tenere vivo questo spazio è grazie a te. Anche un solo euro per noi significa molto. Torna presto a leggerci e SOSTIENI DOPPIOZERO

Geografie
Almaty: viaggio nell’ex Sovietistan
6 Aprile 2025
Geografie
Cartolina dal Guang Xi: i villaggi dei morti
5 Aprile 2025
Cinema
/ Geografie
Ousmane Sembène, padre del cinema africano
31 Marzo 2025
Geografie
/ Libri
Diluvio: con tutta l’acqua alla gola
21 Marzo 2025
Geografie
/ Idee
Obù a Napoli: un progetto culturale e sociale
21 Marzo 2025
Geografie
Archivi del Nord Nord
8 Marzo 2025
Geografie
Alì “Farka” Touré: la mia musica viene dall'acqua
3 Marzo 2025
Fotografia
/ Geografie
Il quasi niente del Nilo
28 Febbraio 2025
Geografie
/ Libri
Vito Teti: il senso dei luoghi
21 Febbraio 2025
Cinema
/ Geografie
No Other Land: cosa può il cinema?
12 Febbraio 2025
Geografie
Paesaggi fatati delle Langhe
8 Febbraio 2025
Geografie
/ Idee
L’etnocentrismo ministeriale. E l'Africa?
4 Febbraio 2025