Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Cinema
    • Spettacoli
    • Filosofia
    • Mostre
    • Fotografia
    • Architettura
    • Mostre
    • Letteratura
    • Geografie
    • Scienze
    • Poesia
    • Fumetti
    • Anniversario
    • Psicoanalisi
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

Albrecht Dürer

Arte

Albrecht Dürer, “Nemesi” e “La Morte e il lanzichenecco”

Luigi Grazioli
22 Agosto 2021
Arte

Pipistrelli e epidemie vecchie e nuove

Vito Teti
11 Maggio 2020
Arte

Dürer. Melencolia I

Claudio Franzoni
7 Novembre 2018
Arte

Dürer e le signore rifatte

Aurelio Andrighetto
10 Aprile 2018
Arte

L’occhio è visionario

Maria Luisa Ghianda
11 Agosto 2017
Idee

Jardins. La rinvicita delle piante

Marco Belpoliti
21 Maggio 2017
Arte

L’immagine senza titolo

Giuseppe Di Napoli
12 Marzo 2017
Arte

La paura del bianco: Edmund de Waal

Luisa Bertolini
5 Novembre 2016
Arte

Il furto del Guercino e il prodotto «bellezza»

Claudio Franzoni
1 Agosto 2015
Arte

Piero della Francesca e i video games

Aurelio Andrighetto
10 Luglio 2015
Psichiatria

La nave dei folli

Pietro Barbetta
27 Febbraio 2013
Arte

Claudio Franzoni. Movimento doppio

Alessandra Sarchi
24 Giugno 2011

I più letti

1

Ligio Zanini: dal gulag di Goli Otok

Alessandro Mezzena Lona
2

Elena Kostjučenko: la Russia e la morte

Giovanni Savino
3

L’organo della stupidità

Rocco Ronchi
4

Casanova: finalmente scrittore!

Alessandro Bosco
5

Sergio Givone, i filosofi e l'aldilà

Maurizio Ciampa
6

Saito Kohei: Marx ecologista

Francesco Memo
7

Rossana Campo: Intimità e resistenza narrativa

Stefano Carpani
8

Alberto Prunetti, letteratura della working class

Mauro Portello
9

La Cina di Olivo Barbieri

Carola Allemandi
10

Giorgio Messori tra Morandi e Ghirri

Corrado Benigni

TORNA SU

© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): USAL8PV