
Milano, quale Cultura?
28 Novembre 2013
Moderatore
Armando Massarenti, il Sole 24 ore
Interventi di
Marco Belpoliti, Doppiozero
Stefano Boeri, Architetto
Gianni Canova, IULM
Giuseppe Frangi, Vita.it
Bertram Niessen, cheFare
Luca Dal Pozzolo, Fondazione Fitzcarraldo
Giovanni Maria Petrini, Avanzi
Leonardo Sangiorgi, Studio Azzurro
Marco Scotini, NABA
Ingresso gratuito, non occorre prenotare
Leggi anche qui:
Se continuiamo a tenere vivo questo spazio è grazie a te. Anche un solo euro per noi significa molto. Torna presto a leggerci e SOSTIENI DOPPIOZERO

Arte
Alberto Burri, "Nero con punti rossi", 1956
11 Maggio 2023
Arte
Gerhard Richter, "Kleiner Liegender Akt", 1967
11 Maggio 2023
Arte
Anselm Kiefer, "Ohne Titel", 1984
11 Maggio 2023
Arte
Barry X Ball, "Matthew Barney", 2000-2003
11 Maggio 2023
Geografie
/ Politica
Italia, Pronti via!
5 Maggio 2020
Idee
Steve Jobs: la sua carriera
3 Marzo 2018
Geografie
/ Letteratura
Negli immediati dintorni
30 Marzo 2015
Tecnologia
/ Libri
Il momento Eureka
9 Marzo 2015
Cinema
/ Libri
Arianna Salatino. Lo spettatore arreso
23 Febbraio 2015
Musica
/ Libri
Alessandro Carrera. Bob Dylan
9 Febbraio 2015
In primo piano
Viviana Scarinci. Elena Ferrante
26 Dicembre 2014
Arte
/ Mostre
Le scarpe di Van Gogh
24 Dicembre 2014
Letteratura
/ Libri
A Francesco Scarabicchi
22 Aprile 2021
Filosofia
/ Letteratura
Clemenza
16 Febbraio 2021
Opinioni
/ Idee
Fernand Deligny. In lode all’Asino
22 Gennaio 2021
Arte
/ Letteratura
José Barrias e i “senza terra” del Novecento
3 Ottobre 2020
Letteratura
Un getto che trapassa i corpi e le anime
5 Agosto 2020
Geografie
/ Letteratura
Memoria ed eredità di un narratore seriale
17 Luglio 2019
Letteratura
/ Libri
Maturità: tracce tendenziose?
19 Giugno 2019
Arte
/ Geografie
Firenze e i suoi pittori
3 Dicembre 2018
Antropologia
/ Arte
Lo spirito dell’alveare
9 Luglio 2018
Arte
/ Geografie
Osservare la colpa
12 Settembre 2017
Arte
/ Letteratura
La prima festa di Doppiozero
20 Gennaio 2017
Filosofia
/ Letteratura
Leggere John Berger, alcuni libri
3 Gennaio 2017