Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Filosofia
Mostre
Fotografia
Architettura
Mostre
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Antropocene
Libri
Landness di Matteo Meschiari: la Terra e noi
Maurizio Corrado
9 Ottobre 2022
Idee
Dispacci #6. Territà
Matteo Meschiari
9 Agosto 2022
Idee
Dispacci #1. Nuovo bestiario minimo
Matteo Meschiari
5 Luglio 2022
Geografie
Strategie di guerriglia antropocenica
Maurizio Corrado
21 Febbraio 2022
Geografie
Antropocene, Mediterraneo e giardini
Gianfranco Marrone
3 Agosto 2021
Antropologia
Le foreste non pensano
Matteo Meschiari
29 Giugno 2021
Antropologia
Antropocene: la casa sotto il mare
Matteo Meschiari
4 Maggio 2021
Geografie
Cani dell’Antropocene
Matteo Meschiari
5 Aprile 2021
Geografie
La Terra, una storia intima
Riccardo Venturi
2 Aprile 2021
Filosofia
Divenire invertebrato
Silvia Vizzardelli
1 Dicembre 2020
Architettura
Architetture del dopo
Maurizio Sentieri
8 Novembre 2020
Geografie
Scrivere un altro mondo
Gianluca Didino
24 Ottobre 2020
Geografie
Cosa resterà degli umani
Maurizio Corrado
18 Agosto 2020
Antropologia
Controversie microbiche
Mario Porro
5 Agosto 2020
Geografie
Troll, narcisismo e identità
Andrea Appetito
25 Luglio 2020
Arte
Una nuova Accademia
Michelangelo Pistoletto, Paolo Naldini, Francesco Monico
23 Luglio 2020
Cinema
16 luglio 1945: la prima bomba atomica
Riccardo Venturi
16 Luglio 2020
Geografie
Dopo il collasso dei saperi
Matteo Meschiari
18 Giugno 2020
Antropologia
Anna Tsing e il fungo della fine del mondo
Riccardo Venturi
17 Giugno 2020
Geografie
Appunti di Neoecologia
Maurizio Corrado
12 Maggio 2020
Geografie
Il virus è il messaggio della società automatica
Nello Barile
4 Aprile 2020
Geografie
Hara’s way. Eterogenesi della differenza
Federico Ferrari
20 Febbraio 2020
Geografie
Estinzione
Maurizio Corrado
20 Gennaio 2020
Geografie
Sapiens Sapiens: ambiente, arte, tecnologia
La redazione
9 Dicembre 2019
Carica altri
I più letti
1
Trump, mito mediatico
Denis Lotti
2
Maranza: engagement e sfruttamento
Federico Pilati
3
Atlanti lunari
Stefano Catucci
4
Casanova: finalmente scrittore!
Alessandro Bosco
5
“Ora, se mi chiamano, non mi giro”. Politiche dell’autismo
Marco Reggio
6
Ammazzarsi o convivere
Ugo Morelli
7
“Ma che cazzo sta succedendo in America?” (Prima parte)
Alessandro Carrera
8
Kiefer e Van Gogh a Amsterdam
Mariella Guzzoni
9
Hamdan Ballal. Strange fruit
Maria Nadotti
10
Aconito. Veleno per tutti
Angela Borghesi
TORNA SU