Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Cinema
    • Spettacoli
    • Filosofia
    • Mostre
    • Fotografia
    • Architettura
    • Mostre
    • Letteratura
    • Geografie
    • Scienze
    • Poesia
    • Fumetti
    • Anniversario
    • Psicoanalisi
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

dipinti

Gli uliveti di Van Gogh. Un amore provenzale

Mariella Guzzoni
30 Marzo 2022
Arte

Jan van Eyck, La Madonna del cancelliere Rolin

Luigi Grazioli
8 Agosto 2021
Arte

Antonello da Messina, la "Pietà" del Prado

Luigi Grazioli
1 Agosto 2021
Arte

Vittore Carpaccio, Il giudizio di Paride

Luigi Grazioli
25 Luglio 2021
Arte

Sassetta, Il viaggio dei Magi

Luigi Grazioli
6 Gennaio 2021
Arte

Georg Simmel e l'estetica sociale

Roberta Agnese
27 Dicembre 2020
Arte

I registi scrivono con gli occhi

Maria Luisa Ghianda
21 Settembre 2018
Arte

Dipingere sul fiume: Daubigny e Le Botin

Mariella Guzzoni
6 Febbraio 2018
Arte

Arte a Londra. La stagione estiva 2017

Luca Scarlini
3 Agosto 2017
Arte

L'emozione dei colori nell'arte

Luisa Bertolini
7 Luglio 2017
Architettura

Monumento continuo

Stefano Chiodi
29 Giugno 2017
Arte

Robert Rauschenberg: Among Friends

Ilaria Bernardi
9 Giugno 2017
Arte

Nanni Balestrini, l’opera al nero – e a colori

Andrea Cortellessa
11 Febbraio 2017
Arte

Lorenzo Lotto: ironico sguardo

Mauro Zanchi
1 Gennaio 2017
Arte

Errore

Luigi Zoja
3 Ottobre 2016

I più letti

1

Viaggiatori folli e sonnambuli

Enrico Valtellina
2

Andrea Bajani: una geometria famigliare

Chiara De Nardi
3

“Ma che cazzo sta succedendo in America?” (Terza parte)

Alessandro Carrera
4

Sconfinato Patella

Giuseppe Garrera
5

In lotta con il roveto

Angela Borghesi
6

L'autenticità e il sacro. Intervista a Gilles Lipovetsky

Paolo Landi
7

Beppe Fenoglio. Memoria

Gabriele Pedullà
8

Celati: esercizi per fronteggiare il vuoto

Franco Arminio
9

La scuola cattolica: una censura superflua

Tommaso Tuppini
10

Christian Boltanski: la resistenza all'entropia del tempo

Luigi Bonfante

TORNA SU

© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): USAL8PV