Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Cinema
    • Spettacoli
    • Filosofia
    • Mostre
    • Fotografia
    • Architettura
    • Mostre
    • Letteratura
    • Geografie
    • Scienze
    • Poesia
    • Fumetti
    • Anniversario
    • Psicoanalisi
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

Ermanno Cavazzoni

Letteratura

Ermanno Cavazzoni: meno è meglio

Michele Farina
2 Aprile 2024
Libri

Quel gran bugiardo di Cavazzoni

Massimo Marino
23 Marzo 2023
Geografie

Bisi: viaggio al termine dell’ignoto

Massimo Marino
20 Febbraio 2022
Arte

Tutti i numeri di Saul Steinberg

Claudio Castellacci
10 Novembre 2021
Libri

Cavazzoni e la madre assassina

Gabriele Gimmelli
11 Novembre 2020
Letteratura

Il ritorno dei lunatici

Michele Farina
26 Maggio 2020
Letteratura

Storie vere e verissime

Nunzia Palmieri
5 Febbraio 2020
Arte

La camera cieca

Andrea Cortellessa
3 Gennaio 2020
Spettacoli

Ritornano gli Scarabocchi!

La redazione
19 Luglio 2019
Architettura

Frankie Goes to Hollywood

Manuel Orazi
28 Gennaio 2019
Libri

Luigi Malerba: frammenti di un discorso sul comico

Gabriele Gimmelli
28 Agosto 2018
Letteratura

Ermanno Cavazzoni, La galassia dei dementi

Mario Barenghi
20 Giugno 2018
Idee

Conservare la memoria: 10 scrittori, 10 libri

La redazione
15 Gennaio 2018
Letteratura

Il gabinetto delle meraviglie del dottor K.

Gabriele Gimmelli
19 Febbraio 2017
Letteratura

Luoghi comuni: Padani

Alberto Volpi
25 Luglio 2015
Arte

Atelier dell'Errore

Marco Belpoliti
11 Giugno 2015
Cinema

Nella colonia penale

Andrea Cortellessa
13 Novembre 2013
In primo piano

Il comico come strategia in Gianni Celati

doppiozero
4 Dicembre 2012
Cinema

Gianni Celati. Conversazioni del vento volatore

Nunzia Palmieri
28 Giugno 2011

I più letti

1

Ripensare la casa

Elisa Sanzeri
2

La pasta, questa conosciuta

Gianfranco Marrone
3

Ursula Le Guin e la rivolta ambientale

Nicoletta Vallorani
4

Franco Brevini, esplorare la lontananza

Giuseppe Mendicino
5

Boncinelli e Ferrario: l'animale scontento

Pino Donghi
6

Jolanda Insana, picchiacuori e fottiverso

Roberto Deidier
7

La città delle donne

Luisa Parisi
8

Ai sud del mondo!

Paolo Perulli
9

Sacchettini: teatro nel ventunesimo secolo

Massimo Marino
10

Costantino Nivola, personaggio da favola

Stefano Salis

TORNA SU

© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): USAL8PV