Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Cinema
    • Spettacoli
    • Filosofia
    • Mostre
    • Fotografia
    • Architettura
    • Mostre
    • Letteratura
    • Geografie
    • Scienze
    • Poesia
    • Fumetti
    • Anniversario
    • Psicoanalisi
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

Valerio Magrelli

Letteratura

Céline contro Proust

Enrico Palandri
22 Ottobre 2022
Letteratura

Exfanzia: una intervista a Valerio Magrelli

Igor Pelgreffi
15 Febbraio 2022
Arte

Silvia, c’est moi

Antonella Antonia Paolini
16 Novembre 2019
Letteratura

Valerio Magrelli, i nervi a particelle

Andrea Cortellessa
4 Luglio 2019
Letteratura

La parola braccata

Franco Nasi
13 Giugno 2018
Libri

La tirannica liberazione

Paolo Gervasi
3 Maggio 2018
Idee

Conservare la memoria: 10 scrittori, 10 libri

La redazione
15 Gennaio 2018
Arte

L'insostenibile leggerezza dei poeti pop

Daniele Martino
10 Gennaio 2018
Arte

Neanche Nessuno si salva da solo

Simone Di Biasio
12 Novembre 2017
Teatro

Una sinfonia per una capitale

Massimo Marino
13 Novembre 2014
Cinema

Cinelogos: un incontro con Valerio Magrelli

La redazione
8 Febbraio 2014
Letteratura

Valerio Magrelli. Geologia di un padre

Vanni Santoni
31 Luglio 2013
Poesia

Tavoli | Valerio Magrelli

Isabella Mattazzi
22 Luglio 2013
Letteratura

Bartezzaghi. Combustioni sedicenti innovative

Gianfranco Marrone
6 Giugno 2013
Letteratura

Sulle orme dell’Orma

Andrea Cortellessa
8 Ottobre 2012
Arte

Andy Warhol: il Braille mentale

Andrea Cortellessa
3 Agosto 2012
In primo piano

Roger Caillois

doppiozero
23 Maggio 2012

I più letti

1

Piazza San Sepolcro. Il vero cuore di Milano

Luca Scarlini
2

Barbara Bloom, questione di accordi

Elio Grazioli
3

Bob Dylan, un illustre sconosciuto

Alessandro Carrera
4

Giovanni Pintori, la grafica è arte

Maria Luisa Ghianda
5

Le verità nascoste dell'Italia recente

Silvia Mazzucchelli
6

La Nona di Beethoven: due secoli di mito

Cesare Galla
7

Tracey Emin. “Quello che so e non so di lei”

Daniela Trincia
8

Le provocazioni di Helmut Newton 

Carola Allemandi
9

L'esegesi di un sorriso

Sergio Garufi
10

Elliott Erwitt. L’attimo giusto e il momento speciale

Mauro Zanchi

TORNA SU

© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): USAL8PV