Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Cinema
    • Spettacoli
    • Filosofia
    • Mostre
    • Fotografia
    • Architettura
    • Mostre
    • Letteratura
    • Geografie
    • Scienze
    • Poesia
    • Fumetti
    • Anniversario
    • Psicoanalisi
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition
Molteni&C

Speciale

Sciarà

Burdarola

doppiozero
27 Settembre 2011

 

Dialetto del Sannio. Donna che fa solo confusione.

Se continuiamo a tenere vivo questo spazio è grazie a te. Anche un solo euro per noi significa molto. Torna presto a leggerci e SOSTIENI DOPPIOZERO
Scarica articolo in PDF
ARTPOD
banner tondo blu sostieni dona
TAGGED: Sannio , Dialetto , parola , donna , confusione , Lingue , In primo piano
Banner pubblicitario
ARTPOD
Arte

Alberto Burri, "Nero con punti rossi", 1956

doppiozero
11 Maggio 2023
Arte

Gerhard Richter, "Kleiner Liegender Akt", 1967

doppiozero
11 Maggio 2023
Arte

Anselm Kiefer, "Ohne Titel", 1984

doppiozero
11 Maggio 2023
Arte

Barry X Ball, "Matthew Barney", 2000-2003

doppiozero
11 Maggio 2023
Geografie / Politica

Italia, Pronti via!

doppiozero
5 Maggio 2020
Idee

Steve Jobs: la sua carriera

doppiozero
3 Marzo 2018
Geografie / Letteratura

Negli immediati dintorni

doppiozero
30 Marzo 2015
Tecnologia / Libri

Il momento Eureka

doppiozero
9 Marzo 2015
Cinema / Libri

Arianna Salatino. Lo spettatore arreso

doppiozero
23 Febbraio 2015
Musica / Libri

Alessandro Carrera. Bob Dylan

doppiozero
9 Febbraio 2015
In primo piano

Viviana Scarinci. Elena Ferrante

doppiozero
26 Dicembre 2014
Arte / Mostre

Le scarpe di Van Gogh

doppiozero
24 Dicembre 2014
Geografie

Almaty: viaggio nell’ex Sovietistan

Maurizio Fantoni Minnella
6 Aprile 2025
Geografie

Cartolina dal Guang Xi: i villaggi dei morti

Monica Dematté
5 Aprile 2025
Cinema / Geografie

Ousmane Sembène, padre del cinema africano

Marco Aime
31 Marzo 2025
Geografie / Libri

Diluvio: con tutta l’acqua alla gola

Matteo Meschiari
21 Marzo 2025
Geografie / Idee

Obù a Napoli: un progetto culturale e sociale

Maria Sebregondi
21 Marzo 2025
Geografie

Archivi del Nord Nord

Antonella Tarpino
8 Marzo 2025
Geografie

Alì “Farka” Touré: la mia musica viene dall'acqua

Marco Aime
3 Marzo 2025
Fotografia / Geografie

Il quasi niente del Nilo

Michael Jakob
28 Febbraio 2025
Geografie / Libri

Vito Teti: il senso dei luoghi

Maurizio Ciampa
21 Febbraio 2025
Cinema / Geografie

No Other Land: cosa può il cinema?

Maria Nadotti
12 Febbraio 2025
Geografie

Paesaggi fatati delle Langhe

Antonella Tarpino
8 Febbraio 2025
Geografie / Idee

L’etnocentrismo ministeriale. E l'Africa?

Marco Aime
4 Febbraio 2025

I più letti

1

Ammazzarsi o convivere

Ugo Morelli
2

Bob Dylan, un illustre sconosciuto

Alessandro Carrera
3

Latour microbico

Pino Donghi
4

Limonov. Il film

Giovanni Savino
5

Benvenuto in America, Mister Trump

Alessandro Carrera
6

La folle gioia delle folle

Mauro Portello
7

Andare a fondo non è affondare

Romano Màdera
8

Cose mai viste. Conversazione con Gianni Berengo Gardin

Carola Allemandi
9

Scuole occupate

Anna Stefi
10

Scarabocchi con Altan (3) | Kamillo Kromo, una rivoluzione a colori

Nicole Janigro

TORNA SU

© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): USAL8PV