Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Cinema
    • Spettacoli
    • Filosofia
    • Mostre
    • Fotografia
    • Architettura
    • Mostre
    • Letteratura
    • Geografie
    • Scienze
    • Poesia
    • Fumetti
    • Anniversario
    • Psicoanalisi
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

Davide Ferrario

Cinema

Ferrario, Eco e la biblioteca del mondo

Marco Belpoliti
2 Marzo 2023
Fotografia

Gianni, pifferaio magico

Gloria Negri
31 Gennaio 2022
Letteratura

Sugli argini di Gianni Celati

Gino Ruozzi
24 Gennaio 2022
Libri

Per Gianni Celati

Davide Ferrario
3 Gennaio 2022
Fotografia

Marco Belpoliti. Pianura, eccetera

Mario Barenghi
15 Febbraio 2021
Cinema

Incontro a fragili bellezze

Maurizio Sentieri
26 Marzo 2020
Geografie

Lo sguardo del migrante

Giampiero Frasca
21 Settembre 2018
Cinema

Bestiale

Roberto Gilodi
1 Dicembre 2017
Cinema

La Zuppa del Demonio

Marco Belpoliti
20 Settembre 2014
Cinema

Il saluto di Faussone ai miei studenti

Giorgio Mastrorocco
27 Agosto 2014
Cinema

Davide Ferrario La luna su Torino

Marco Belpoliti
27 Marzo 2014
Cinema

Tavoli | Davide Ferrario

Giorgio Mastrorocco
9 Settembre 2013
In primo piano

John Berger

doppiozero
1 Giugno 2012
Cinema

Piazza Garibaldi: minoranze, teste calde

Giorgio Mastrorocco
2 Novembre 2011
Cinema

Ombre ad Asiago

Giorgio Mastrorocco
24 Settembre 2011

Il sabato del villaggio / Rientro tra le parole

Giacomo Giossi
10 Settembre 2011
Cinema

Nel corso del tempo, Piazza Garibaldi

Giorgio Mastrorocco
7 Settembre 2011
Cinema

I neoborbonici a “Piazza Garibaldi”

Giorgio Mastrorocco
31 Maggio 2011
Libri

Anteprime / "Chernobyl" di Francesco M. Cataluccio

doppiozero
30 Marzo 2011

I più letti

1

Bruno Munari. Creatività

Marco Belpoliti
2

Scrittori a Cortina

Alessandro Mezzena Lona
3

I ragazzi di Weird Tales

Marco Malvestio
4

Bob Dylan, un illustre sconosciuto

Alessandro Carrera
5

Obbedire per che cosa?

Xenia Chiaramonte
6

La gara di ritorno. Cile 1973

Adrián N. Bravi
7

Le provocazioni di Helmut Newton 

Carola Allemandi
8

Il Giubileo in Logo

Giuseppe Mazza
9

Sergio Bologna, o il lavoro autonomo

Paolo Perulli
10

David Harvey, L'accumulazione come spoliazione

Roberta Carlini

TORNA SU

© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): USAL8PV