Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Filosofia
Mostre
Fotografia
Architettura
Mostre
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Gallimard
Letteratura
Jacques Schiffrin. Un editore in esilio
Valentina Parlato
12 Gennaio 2022
Arte
A cinquant’anni da Le parole e le cose di Foucault
Francesco Bellusci
7 Settembre 2016
Letteratura
Patrick Modiano, un Nobel alla memoria
Federico Iarlori
10 Ottobre 2014
Letteratura
Edmund White. Un giovane americano
Federico Novaro
27 Maggio 2014
Politica
Camus: toujours l'homme d'abord
Sveva Alagna
2 Maggio 2014
Libri
Editoria senza André Schiffrin
Valentina Parlato
6 Dicembre 2013
Letteratura
Gli scrittori sono sempre responsabili
Maurice Blanchot
19 Ottobre 2012
Libri
Prima cosa, disinnescare la bomba
Giacomo Giossi
17 Settembre 2012
In primo piano
Gulliver
doppiozero
21 Maggio 2012
I più letti
1
Trump, mito mediatico
Denis Lotti
2
Maranza: engagement e sfruttamento
Federico Pilati
3
Atlanti lunari
Stefano Catucci
4
Casanova: finalmente scrittore!
Alessandro Bosco
5
“Ora, se mi chiamano, non mi giro”. Politiche dell’autismo
Marco Reggio
6
Ammazzarsi o convivere
Ugo Morelli
7
“Ma che cazzo sta succedendo in America?” (Prima parte)
Alessandro Carrera
8
Kiefer e Van Gogh a Amsterdam
Mariella Guzzoni
9
Hamdan Ballal. Strange fruit
Maria Nadotti
10
Aconito. Veleno per tutti
Angela Borghesi
TORNA SU