Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Filosofia
Mostre
Fotografia
Architettura
Mostre
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Numeri
Letteratura
La voce dei numeri e il silenzio degli uomini
Riccardo Manzotti
13 Gennaio 2021
Geografie
Chi ha paura dei data scientist? Numeri e pandemia
Roberta Rocca
5 Novembre 2020
Tecnologia
Sciarpe, foulard e carta igienica
Silvia Ballestra
14 Aprile 2020
Letteratura
La chiocciola e la spirale
Claudio Bartocci
30 Luglio 2019
Arte
Robert Indiana l’oscuro
Riccardo Venturi
10 Giugno 2018
Filosofia
Sullo zero, il vuoto e il nulla
Giuseppe O. Longo
25 Ottobre 2017
Letteratura
La creazione continua della matematica
Giuseppe O. Longo
2 Agosto 2017
Arte
Che il cielo esista, anche se il nostro posto è l’inferno
Rossella Menna
23 Giugno 2017
Poesia
Storia del Niente e dello Zero
Harald Weinrich
19 Gennaio 2016
I più letti
1
Ripensare la casa
Elisa Sanzeri
2
La pasta, questa conosciuta
Gianfranco Marrone
3
Ursula Le Guin e la rivolta ambientale
Nicoletta Vallorani
4
Franco Brevini, esplorare la lontananza
Giuseppe Mendicino
5
Boncinelli e Ferrario: l'animale scontento
Pino Donghi
6
Jolanda Insana, picchiacuori e fottiverso
Roberto Deidier
7
La città delle donne
Luisa Parisi
8
Ai sud del mondo!
Paolo Perulli
9
Sacchettini: teatro nel ventunesimo secolo
Massimo Marino
10
Costantino Nivola, personaggio da favola
Stefano Salis
TORNA SU