Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Filosofia
Mostre
Fotografia
Architettura
Mostre
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Vilém Flusser
Filosofia
Perché crediamo alle immagini fotografiche
Gigliola Foschi
21 Luglio 2021
Filosofia
Il gesto di cercare, il gesto di misurare
Piero Zanini
16 Marzo 2020
Fotografia
Thomas Struth. Nature & Politics
Silvia Mazzucchelli
8 Marzo 2019
Arte
Inventario di frammenti
Mauro Zanchi
22 Febbraio 2019
Arte
Immagini dappertutto
Vanni Codeluppi
14 Marzo 2017
Fotografia
Dal dagherrotipo ai selfie
Vanni Codeluppi
3 Aprile 2016
Tecnologia
Una filosofia della fotografia
Vito Campanelli
16 Luglio 2015
Arte
Intervista a Mario Costa
Vito Campanelli
9 Marzo 2015
Fotografia
The State of Play
Vito Campanelli
31 Dicembre 2014
Fotografia
Steve Sabella. Archaeology of the future
Silvia Mazzucchelli
24 Dicembre 2014
Arte
Schermi
Marco Belpoliti
24 Novembre 2014
Fotografia
Snap Shooters: ricerca gestuale e posturale
Vito Campanelli
26 Giugno 2014
Politica
La crisi dell'avvenire
Yves Citton
21 Maggio 2014
I più letti
1
Contro la felicità
Barbara Frandino
2
L’Italia di Richard Avedon
Daniela Trincia
3
Cini Boeri, il film di una vita
Maria Luisa Ghianda
4
La superintelligenza artificiale
Pino Donghi
5
Svegliarsi dall’Ipnocrazia
Felice Cimatti
6
Colto e popolare: ricordo di Roberto De Simone
Massimo Marino
7
Quale lingua per la scuola primaria?
Maria Rosa Turrisi
,
Mari D'Agostino
8
Casorati, l’ordine dell’attesa
Pierluca Nardoni
9
L'arte alla sfida con l’IA
Luigi Bonfante
10
Ripensare la casa
Elisa Sanzeri
TORNA SU