
Speciale
Dialetto trentino / Strangossar
5 Settembre 2020
“L’è tutta la vita che strangosso”, “l’ha strangossà tutta la vita”. È il verbo del desiderare fortemente, talvolta del desiderio che non si riesce a soddisfare o del desiderio irrealizzabile. Composto da extra che dà il senso del superlativo o da trans, aldilà e da angossar che ricorda angosciare che viene dal latino angĕre, per stringere, essere in affanno, provare struggimento (ma anche dal tedesco Angst).
Insomma, si può strangossar anche di un buon gelato o di una bella automobile ma quel che mi colpiva nell’ uso che ne facevano i miei nonni era lo strangossar senza oggetto, “senza frutto” direbbe Dante :”tutta la vita a strangossar…”
Se continuiamo a tenere vivo questo spazio è grazie a te. Anche un solo euro per noi significa molto. Torna presto a leggerci e SOSTIENI DOPPIOZERO

Cinema
Il culo di Dante
20 Ottobre 2022
Scuola
Le proposte di Gert J.J. Biesta
25 Maggio 2022
Politica
Capaci, la nuova strategia delle stragi
23 Maggio 2022
Idee
Parole oltre i confini
17 Maggio 2022
Gli uliveti di Van Gogh. Un amore provenzale
30 Marzo 2022
Idee
Alfabeto Pasolini
2 Marzo 2022
Idee
Abitare il tempo
10 Maggio 2021
Opinioni
/ Idee
Fernand Deligny. In lode all’Asino
22 Gennaio 2021
Idee
Franco Loi, San Siro e il derby del ‘45
5 Gennaio 2021
Aldo Zargani. La fortezza della pace
21 Dicembre 2020
Letteratura
/ Libri
Mario Lavagetto: un'indomita curiosità
30 Novembre 2020
Teatro
/ Spettacoli
Half demon. Un uomo in viaggio
20 Novembre 2020