
Bambina con la sua capra, Benares, 1972
29 Maggio 2012
Non era facile capire chi portasse al pascolo chi.
La capra, in effetti, oltre che essere più pettinata, aveva un’espressione di responsabilità nettamente superiore.
Se continuiamo a tenere vivo questo spazio è grazie a te. Anche un solo euro per noi significa molto. Torna presto a leggerci e SOSTIENI DOPPIOZERO

Arte
/ Fotografia
Social e varie inquisizioni
30 Dicembre 2020
Arte
/ Fotografia
Frank Horvat: un gigante della fotografia
27 Ottobre 2020
Fotografia
/ Geografie
Sciascia a Militello in val di Catania
17 Giugno 2019
Geografie
/ Letteratura
Sciascia e Gesualdo Bufalino
20 Maggio 2019
Arte
/ Letteratura
La nuova casa della Nuci
8 Aprile 2019
Geografie
/ Letteratura
Leonardo e Racalmuto
11 Marzo 2019
Fotografia
/ Geografie
La vecchia casa della noce
11 Febbraio 2019
Arte
/ Fotografia
Henri Cartier–Bresson
9 Marzo 2018
Fotografia
/ Storia
Che “icona”
16 Ottobre 2017
Architettura
/ Fotografia
Gabriele Basilico
4 Gennaio 2016
Geografie
/ Tecnologia
Il dolore vissuto
23 Ottobre 2014
Letteratura
/ Fotografia
Federico Campbell, Mexico City 1991
21 Febbraio 2014
Fotografia
L’Italia di Richard Avedon
9 Aprile 2025
Fotografia
Francesco Anselmi, dispacci dai margini
2 Aprile 2025
Fotografia
Occhio rotondo 52. Campo
30 Marzo 2025
Fotografia
Occhio rotondo 51. Bonsai
16 Marzo 2025
Fotografia
/ Mostre
Trieste: lo sguardo dei Wulz
12 Marzo 2025
Fotografia
Dina Goldstein: life in plastic, it’s fantastic!
26 Febbraio 2025
Fotografia
Paola Agosti di donna in donna
19 Marzo 2025
Fotografia
La Cina di Olivo Barbieri
5 Marzo 2025
Fotografia
/ Libri
Giorgio Messori tra Morandi e Ghirri
4 Marzo 2025
Fotografia
Occhio rotondo 50. Asfalto
2 Marzo 2025
Fotografia
/ Geografie
Il quasi niente del Nilo
28 Febbraio 2025
Fotografia
/ Storia
Shoah: i contorni dell’inguardabile
19 Febbraio 2025