Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Cinema
    • Spettacoli
    • Filosofia
    • Mostre
    • Fotografia
    • Architettura
    • Mostre
    • Letteratura
    • Geografie
    • Scienze
    • Poesia
    • Fumetti
    • Anniversario
    • Psicoanalisi
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

Toni Servillo

Cinema

Andò, Pirandello e “la stranezza”

Stefano Jossa
10 Dicembre 2022
Cinema

Ariaferma: l’inferno svuotato del carcere

Claudio Cinus
28 Ottobre 2021
Cinema

Da Eduardo a Eduardo: Qui rido io

Massimo Marino
30 Settembre 2021
Geografie

Eduardo De Filippo, la cucina d’arte

Massimo Marino
15 Gennaio 2021
Cinema

Gina. Diario di un addio

Nicole Janigro
21 Giugno 2019
Arte

Toni Servillo o del mestiere di attore

Massimo Marino
24 Gennaio 2019
Cinema

Sorrentino: "Loro 2"

Marco Belpoliti
14 Maggio 2018
Cinema

Sorrentino: "Loro 1"

Marco Belpoliti
25 Aprile 2018
Arte

Essere vicini nella sostanza delle cose

Silvia Mazzucchelli
19 Luglio 2017
Teatro

Sanghenapule tra mito e rito

Maddalena Giovannelli
6 Aprile 2016
Cinema

Paolo Sorrentino. La grande bellezza

Roberto Manassero
2 Giugno 2013
Teatro

Le voci di Servillo

Massimo Marino
3 Aprile 2013
Cinema

#140 cine: da venerdì 14 settembre al cinema

Roberto Manassero
13 Settembre 2012
Cinema

#140 cine: da venerdì 7 settembre al cinema

Roberto Manassero
7 Settembre 2012
Cinema

#140cine: da venerdì 15 giugno al cinema

Roberto Manassero
15 Giugno 2012
Cinema

Paolo e Vittorio Taviani. Cesare deve morire

Margherita Chiti
7 Marzo 2012
Teatro

Nuova spettacolarità

Massimo Marino
21 Febbraio 2012
Cinema

Paolo Sorrentino. This must be the place

Roberto Manassero
19 Ottobre 2011
Cinema

I neoborbonici a “Piazza Garibaldi”

Giorgio Mastrorocco
31 Maggio 2011

I più letti

1

Manuel Orazi, l’Io biografico e l’Io estetico

Bruno Pedretti
2

Adorazione dei Magi

Luigi Grazioli
3

Samah Jabr, psichiatra a Gaza

Maria Nadotti
4

Panico e disgusto a Harvard. 4

Alessandro Carrera
5

Il tramonto della cristianità

Michela Dall'Aglio
6

Nostalgia di Mario Martone

Daniela Brogi
7

Graffiti a Roma: da Pompei alla Metro B

Alessandro Pozzolo
8

Miracolo a Milano. I poveri disturbano (ancora)

Gabriele Gimmelli
9

La morte del poeta. Potere e storia in Pier Paolo Pasolini

Alessandra Pantano
10

C’è una volta

Moreno Montanari

TORNA SU

© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): USAL8PV