Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Cinema
    • Spettacoli
    • Filosofia
    • Mostre
    • Fotografia
    • Architettura
    • Mostre
    • Letteratura
    • Geografie
    • Scienze
    • Poesia
    • Fumetti
    • Anniversario
    • Psicoanalisi
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

trauma

Letteratura

Trauma: un'analista alla finestra

Silvia Presciuttini
14 Novembre 2021
Letteratura

Covid-19: il tabù della morte

Davide Sisto
23 Ottobre 2020
Cinema

Come narrare le atrocità umane senza perpetuare il dolore?

Eva Pattis Zoja
3 Agosto 2019
Letteratura

La dimensione storica del trauma

Luigi Zoja
13 Settembre 2018
Cinema

A volte (i traumi) ritornano

Pietro Bianchi
23 Febbraio 2018
Letteratura

La gloria di Giuseppe Berto e il trauma del tradimento

Massimo Recalcati
27 Novembre 2017
Antropologia

Le ferite dell’isola di Utøya

Riccardo Venturi
8 Agosto 2017
Arte

Il discorso interiore oggi

Lea Melandri
1 Giugno 2017
Arte

Per una letteratura schizofrenica

Giuseppe Carrara
23 Maggio 2017
Antropologia

Pedofilia

Sergio Benvenuto
11 Maggio 2017
Cinema

La versione del padre

Marco Grosoli
24 Marzo 2017
Letteratura

Distruzione e trauma

Pietro Barbetta
13 Dicembre 2016
Filosofia

Stupore

Francesca Rigotti
11 Luglio 2016
Politica

La memoria come esperienza del trauma

Valentina Pisanty
21 Novembre 2014
Tecnologia

Lo scotoma weissiano

Pietro Barbetta
18 Agosto 2014
Arte

dOCUMENTA (13) – Kassel

Maria Nadotti
12 Novembre 2012
Letteratura

Éric Faye. Nagasaki

Giacomo Giossi
14 Marzo 2012
Cinema

Lynne Ramsay. ...E ora parliamo di Kevin

Tommaso Isabella
23 Febbraio 2012
Geografie

Gibellina / Paesi e città

Marilena Renda
17 Novembre 2011
Letteratura

Senza trauma

Gilda Policastro
19 Agosto 2011

I più letti

1

Disegni dall’inconscio profondo

Alessandro Bonaccorsi
2

Hans Hollein al Pompidou

Emanuele Piccardo
3

Il quasi niente del Nilo

Michael Jakob
4

D’Arrigo riscrive Gogol’

Stefano Perpetuini
5

Le prefigurazioni di Paolo Volponi

Emanuele Zinato
6

Italo Lupi, l'eleganza del progetto

Marco Belpoliti
7

Graffiti a Roma: da Pompei alla Metro B

Alessandro Pozzolo
8

Gli uliveti di Van Gogh. Un amore provenzale

Mariella Guzzoni
9

Storie e riprese di Il deserto dei Tartari

Alessandro Mezzena Lona
10

La città vecchia di Taranto

Stefano Modeo

TORNA SU

© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): USAL8PV