
Speciale
Atlante occidentale / Uguaglianza
16 Luglio 2018
Parola dimenticata, negletta, ripudiata soprattutto da coloro che l’hanno a lungo pronunciata. Vecchio giocattolo venuto a noia. Nel mondo dell’io è assente il noi. Eppure l’uguaglianza è indissolubilmente legata alla libertà. Non c’è l’una senza l’altra. La libertà assoluta dell’individuo porta alla diseguaglianza assoluta cancellando se stessa. L’uguaglianza assoluta uccide la creatività. È la dialettica a governare il difficile equilibrio fra i due poli. Il compito della politica è usare i contrappesi per mantenere questo equilibrio. Senza uguaglianza non potrà che subentrare frustrazione, odio, violenza e autoritarismo. Sarà il caso di rimettere questa parola nel nostro vocabolario.
Se continuiamo a tenere vivo questo spazio è grazie a te. Anche un solo euro per noi significa molto. Torna presto a leggerci e SOSTIENI DOPPIOZERO

Idee
Maranza: engagement e sfruttamento
3 Aprile 2025
Libri
/ Idee
“Ora, se mi chiamano, non mi giro”. Politiche dell’autismo
2 Aprile 2025
Libri
/ Idee
Ammazzarsi o convivere
30 Marzo 2025
Libri
/ Storia
La cultura in fuga da Hitler
30 Marzo 2025
Libri
/ Idee
Scrittori a Cortina
29 Marzo 2025
Libri
/ Politica
Pankaj Mishra e l'aldilà di Gaza
25 Marzo 2025
Politica
Ventotene 2025
24 Marzo 2025
Libri
/ Storia
Regimi opposti, progetti comuni
24 Marzo 2025
Libri
/ Storia
Koyré, la quinta colonna in marcia
22 Marzo 2025
Idee
Dress code 11: Tempo di guerra
22 Marzo 2025
Geografie
/ Idee
Obù a Napoli: un progetto culturale e sociale
21 Marzo 2025
Opinioni
/ Idee
Putin-Trump: telefonate e pubblicità
20 Marzo 2025