
Speciale
Aggìgghio
25 Agosto 2011
Dialetto barese
Sostantivo. Inspiegabile eccitazione temporanea, di carattere fisico o mentale, che generalmente causa disturbo della quiete degli astanti. Usato spesso per indicare l'irrequietezza dei bambini vivaci ("lass'ù perde, tène ù aggìgghje iosce!").
Rossella Ferorelli
Se continuiamo a tenere vivo questo spazio è grazie a te. Anche un solo euro per noi significa molto. Torna presto a leggerci e SOSTIENI DOPPIOZERO

Arte
/ Libri
Pietro Rigolo. Immergersi nel luogo prescelto
13 Giugno 2013
Storia
Speciale | Le parole del Novecento
26 Gennaio 2012
Geografie
Muccigna
13 Settembre 2011
Geografie
Giubbidomino
5 Settembre 2011
Geografie
Famèi
5 Settembre 2011
Geografie
Sgargnapul
5 Settembre 2011
Geografie
Sgresenda
5 Settembre 2011
Geografie
Menemà
5 Settembre 2011
Geografie
Màlbio
5 Settembre 2011
Geografie
Rauxa
5 Settembre 2011
Geografie
Pota
5 Settembre 2011
Geografie
Mazarìn
5 Settembre 2011
Politica
Qui Odessa. Separare il grano dal loglio
2 Giugno 2022
Poesia
Milo De Angelis: il nuovo De Rerum Natura
2 Giugno 2022
Filosofia
/ Letteratura
Il parassita di Serres: la relazione come dono
1 Giugno 2022
Cinema
Le storie d’amore non esistono
1 Giugno 2022
Fotografia
Lisetta Carmi: viaggio in Israele e Palestina
1 Giugno 2022
Letteratura
Boris Pahor, adolescente centenario
31 Maggio 2022
Arte
/ Geografie
Louise Bourgeois: la donna che portava il suo pene sottobraccio
31 Maggio 2022
Letteratura
Ligio Zanini: dal gulag di Goli Otok
14 Giugno 2022
Idee
Ucraina: i guerrieri e i sacerdoti
31 Maggio 2022
Letteratura
/ Libri
Goliarda Sapienza: scrittura dell’anima nuda
30 Maggio 2022
Mostre
Lawrence Carroll: realtà distorte, lucidi incubi
30 Maggio 2022
Cinema
/ Spettacoli
La guerra delle immagini
29 Maggio 2022