Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Filosofia
Mostre
Fotografia
Architettura
Mostre
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
palco
Arte
Fedeli d’amore
Anna Stefi
6 Dicembre 2018
Arte
Milo Rau, Histoire(s) du théâtre con Decalogo
Attilio Scarpellini
22 Novembre 2018
Geografie
Latella: Aminta, la ferita
Massimo Marino
15 Novembre 2018
Geografie
Alessandro Berti: storia di cazzi neri e di bugie bianche
Massimo Marino
8 Novembre 2018
Arte
Per un teatro minore – Babilonia Teatri
Attilio Scarpellini
18 Ottobre 2018
Arte
Biografie politiche al Fit di Lugano
Maddalena Giovannelli
11 Ottobre 2018
Arte
Deflorian-Tagliarini: “Quasi niente” a Roma
Massimo Marino
9 Ottobre 2018
Arte
Romeo Castellucci: toccare la luce
Pietro Bianchi
27 Settembre 2018
Arte
Crisalide: L’esperienza selvaggia
Enrico Piergiacomi
20 Settembre 2018
Libri
Cirque Bidon: fiaba felliniana o utopia “anarchista”?
Lara Bell’Astri
30 Agosto 2018
Arte
Attore/Performer: apologhi sulla pazienza
Massimo Marino
29 Agosto 2018
Arte
Due “divertimenti” sul teatro dei luoghi
Massimo Marino
23 Agosto 2018
Letteratura
Io-Salome: Romeo Castellucci al festival di Salisburgo
Umberto Sebastiano
20 Agosto 2018
Arte
Valzer di mezzanotte a Monticchiello
Massimo Marino
9 Agosto 2018
Geografie
In carcere, la beatitudine
Massimo Marino
1 Agosto 2018
Arte
Revenants
Massimo Marino
26 Luglio 2018
Geografie
Quattro pezzi sull’identità
Maddalena Giovannelli, Massimo Marino
19 Luglio 2018
Geografie
Napoli Teatro Festival
Francesca Saturnino, Massimo Marino
5 Luglio 2018
Arte
Lenz: il Grande Teatro del Mondo
Matteo Brighenti
28 Giugno 2018
Libri
Tre vertigini sull’assenza
Massimo Marino
21 Giugno 2018
Arte
Borgo in festa nel Salento
Massimo Marino
18 Giugno 2018
Geografie
La ridicola caduta di Eracle
Maddalena Giovannelli
14 Giugno 2018
Arte
Diritto alla città
Rossella Menna
12 Giugno 2018
Arte
Drammaturgie dell’eterno presente
Matteo Brighenti
7 Giugno 2018
Carica altri
I più letti
1
Come il corpo crea la psiche
Ugo Morelli
2
Hans Hollein al Pompidou
Emanuele Piccardo
3
Anno mille: Avicenna e l’illuminismo perduto
Francesco Valagussa
4
Manuel Orazi, l’Io biografico e l’Io estetico
Bruno Pedretti
5
Mickey 17, un alienato fra gli alieni
Francesco Memo
6
L’Italia di Richard Avedon
Daniela Trincia
7
La superintelligenza artificiale
Pino Donghi
8
Cini Boeri, il film di una vita
Maria Luisa Ghianda
9
Ripensare la casa
Elisa Sanzeri
10
L'arte alla sfida con l’IA
Luigi Bonfante
TORNA SU